Seduta n. 76 del 19/11/2006
CARLO GIOVANARDI. Signor Presidente, innanzitutto, mi piacerebbe sapere dal ministro Turco che fine abbiano fatto i nostri progetti: la prevenzione in famiglia, che si doveva svolgere presso scuole statali e non statali, palestre, associazioni sportive, parrocchie; gli incontri con la famiglia in sede preventiva; il nostro progetto nelle carceri, per attuare una prevenzione rivolta anche a coloro i quali, avendo commesso gravi reati, devono disintossicarsi prima di rientrare nel circuito della reintegrazione nella società civile; il progetto cocaina; insomma, tutto quello che abbiamo previsto, da realizzare sempre in strutture specializzate, con l'aiuto del volontariato, per fare uscire i tossicodipendenti dal circuito della cocaina.
Ricordo che le competenze sono regionali e che i fondi li hanno le regioni: il dipartimento poteva svolgere soltanto un'opera di coordinamento nazionale, che abbiamo svolto con i progetti menzionati, con le campagne promozionali e con la legge.
Cominciamo a fare un po' di opera di informazione, non di disinformazione. Il disegno di legge Fini - così si chiamava allora - cominciò il suo iter al Senato il 7 giugno 2004. Su di essa, le Commissioni riunite giustizia e sanità hanno tenuto quattordici sedute di approfondimento ed otto audizioni di enti ed associazioni. Un anno dopo questo lavoro così intenso, dai circa 100 articoli del progetto iniziale ne furono stralciati molti e ne rimasero 20, proprio perch