Intervento in aula sul tema "Conflitto di interessi"
Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 158 del 16/5/2007
PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare il deputato Giovanardi. Ne ha facoltà. CARLO GIOVANARDI. Signor Presidente, ho raccolto con grande preoccupazione il grido d'allarme che il principale giornale italiano Il Corriere della Sera lanciava circa venti giorni fa, parlando del «micidiale intreccio politico-amministrativo-affaristico». E continuava, Il Corriere della Sera, riferendo una dichiarazione del professor Pardi, il famoso girotondino; al riguardo, cito il testo completo della dichiarazione: «basta guardare al micidiale intreccio politico-amministrativo-affaristico con cui i Democratici della Sinistra governano decine di comuni e di regioni nel nostro Paese». Stiamo parlando di un Paese diverso dagli altri paesi europei, un Paese nel quale, in intere regioni, ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B. I primi accedono agli incarichi professionali, alle consulenze e agli appalti; c'è una burocrazia parlamentare e politica largamente rappresentata da professionisti della politica: D'Alema, Fassino, Veltroni sono tutti professionisti della politica... (Commenti dei deputati del gruppo L'Ulivo)... PRESIDENTE. Colleghi, per favore... CARLO GIOVANARDI. Costoro vengono garantiti da un partito che, attraverso il potere economico della Lega delle cooperative, garantisce uno scambio di ruoli: chi fa il sindaco, poi fa il presidente della Lega delle cooperative, poi fa il parlamentare; così, quando ha finito di fare il sindaco, viene assunto come consulente dal comune amico! Ti consentono di fare la politica da professionista a vita, con l'appoggio di un monopolio, per esempio nella grande distribuzione, dovuto ai piani commerciali (pilotati dal potere economico e amministrativo) e ai piani regolatori che favoriscono gli amici! Ambiti dove vi sono anche quelli che come Consorte ricevono 100 miliardi alla volta per consulenze! Non stiamo parlando di proletari, stiamo parlando di un terzo dell'Italia in cui... TITTI DE SIMONE. Pensa a tuo fratello! CARLO GIOVANARDI. ...la democrazia è bloccata da 60 anni perch
|
| |
|
|
Punteggio medio: 2.5 Voti: 32
|
|
|
|
|