INTERPELLANZA SU FINANZA LOCALE
| |
INTERPELLANZA PRESENTATA ALLA CAMERA IL 16 OTTOBRE 2007 SU FINANZA LOCALE, GOVERNO CHIARISCA SU DERIVATI
Atto Camera
Interpellanza urgente 2-00787 presentata da CARLO GIOVANARDI martedì 16 ottobre 2007 nella seduta n.224
I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'economia e delle finanze, per sapere - premesso che:
nell'ultima puntata della trasmissione televisiva Report è stata documentata una situazione drammatica di debiti fuori bilancio di comuni, province, e regioni italiane causata da diffondersi della cosiddetta finanza derivata strutturata, tramite convenzioni capestro stipulate con primari Istituti di Credito italiani e stranieri;
in sostanza gli enti locali per farsi anticipare somme in contanti dagli Istituti di Credito pagano ingenti costi occulti e trasferiscono avanti nel tempo oneri finanziari insostenibili a carico delle future amministrazioni;
tale meccanismo ha già comportato il dissesto finanziario e il susseguente fallimento del comune di Taranto;
nella stessa trasmissione il Capo dipartimento dell'economia di Palazzo Chigi, Francesco Boccia, ha addirittura parlato di circonvenzione di incapace per spiegare il rapporto che intercorre fra Istituti di credito e amministratori -:
quale sia la reale dimensione del fenomeno e quali iniziative intenda urgentemente intraprendere per arginarlo intervenendo anche nei confronti degli Istituti di credito imponendo loro chiarezza e trasparenzanell'acquisto e nella vendita di opzioni.
(2-00787)«Giovanardi, Volontè».
|
| |
|
|
Punteggio medio: 4.25 Voti: 8
|
|
|
|
|