FAMIGLIA:FORUM ASSOCIAZIONI,ANCHE NOI A TAVOLO SU FISCALITA'
| |
(ANSA) - ROMA, 15 MAG - Anche le famiglie siedano al tavolo destinato ad elaborare i decreti attuativi del federalismo fiscale. E' la richiesta, che giunge nella Giornata internazionale della famiglia, dal Forum delle associazioni familiari che oggi ha organizzato un convegno su famiglia e federalismo al quale e' intervenuto il presidente del Senato, Renato Schifani..
''Vogliamo essere interlocutori della societa' civile, rappresentiamo circa 4 milioni di famiglie - dice Paola Soave, vicepresidente del Forum - chiediamo percio' un posto ai tavoli nella conferenza stato-regioni, al ministero del tesoro e a quello sul federalismo fiscale''. Quest'ultimo tema e' visto dal Forum come un'opportunita' importante per modificare la fiscalita' familiare. ''Noi continuiamo - prosegue Soavae - a chiedere le deduzioni per ogni figlio a carico. Ma dalla legge sul federalismo fiscale c'e' un'attesa positiva: nell'articolo 2 c'e' un vincolo per trovare modi adeguati per la fiscalita' familiare. Questo e' uno strumento in piu' che puo' permettere il rilancio di una fiscalita' equa''. Sulla posizione espressa al convegno da due esponenti del governo, i sottosegretari Carlo Giovanardi ed Eugenia Roccella sulla mancanza di risorse al momento, Soave afferma: ''questa non e' una novita'. Siamo consapevoli che non possono esserci risorse nell'immediato ma dal federalismo fiscale ci aspettiamo la svolta''. Oggi sono stati consegnati dal Forum anche i due premi per tesi di laurea 'Elisa Santolini' con tema la famiglia. Sono andati ad un'italiana dell'Universita' Cattolica di Milano e ad una giapponese dell'Universita' Lateranense. (ANSA)
|
| |
|
|
Punteggio medio: 3 Voti: 3

|
|
|
|
|